lavatrice SIEMENS LAWAMAT 1050
6 gennaio 2008
La mia lavatrice non parte più, in quanto il motore non va per problemi alle spazzole
il motore visto da destra, con ben visibile l'alloggiamento della spazzola, da poco tolta
il motore visto da sinistra
questo è l'alloggiamento della spazzola, dopo averla tolta
questa è la spazzola, in cui si vede il consumo della grafite
sulla sinistra si vede questo connettore, è probabile che la seconda spazzola sia sotto questo connettore. Tolte le viti, però non sono riuscito a togliere il connettore...
9 gennaio 2008
A questo punto ho provato a smontare il motore, per cercare la seconda spazzola e per poterle cambiare con più facilità-. E anche qui ho avuto grossi problemi, tolto il vitone di fissaggio, non riesco a sganciare il motore...
ora cerco di capire come togliere il motore, sfilando i due "pernoni"
questo è il "pernone" visto da sopra
questo visto da sotto
per togliere l'anello di gomma di fissaggio, come si fa??
10 gennaio 2008
nulla. Non riesco a sganciare il motore, nonostante i consigli di Capitan Farloc che sta cercando di aiutarmi .
Cerco su internet info su questo motore.. con pochi risultati...
11 gennaio 2008
ancora nulla, non ci riesco...
12 gennaio 2008, ore 18.50
seguendo i consiglio del grande Capitan Farloc, del sito www.ilsitodelfaidate.it , che in questi giorni mi è stato prodigo di consigli ( e tanta pazienza...), cioè ruotando ed insieme tirando, il motore è uscito, senza dover staccare nessuna connessione elettrica, tranne la messa a terra.
Ed eccolo qui, questo benedetto motore!!
si vedono i due pernoni e l'alloggiamento della prima spazzola, quella che avevo già smontato
Ora guardiamo dall'altre parte, quella nascosta.. ( The dark side of the..motor!!)
eccola qui!! ben nascosta dietro il connettore, praticamente irraggiungibile se non si tira fuori il motore!!
Si deve notare che quel connettore bianco davanti alla sede della spazzola non si può smontare in quanto è un pezzo unico inserito nella calotta...
Da questa esperienza, deduco che conviene sfilare il motore, sostituire le spazzole e poi rimontare il motore, anche se io ed il Capitan Farloc restiamo perplessi che i progettisti di questo motore non abbiano previsto un modo più semplice per cambiare le spazzole, dato che è un'operazione che, prima o poi, se la lavatrice "vive" tanti anni, bisogna fare o far fare!!